Il progetto riguarda la stazione internazionale di Saint Jean de Maurienne.
    Il fabbricato è costituito da più unità strutturali giuntate tra loro al fine di non trasmettere vibrazioni tra la parte di struttura che sostiene i convogli e le parti di struttura che ospitano
    i viaggiatori e il personale della stazione.
    La struttura è prevista in c.a.o. ad eccezione della copertura che è progettata in acciaio date le notevoli luci necessarie per superare le piattaforme ferroviarie.
     
    Ruolo svolto:
    consulenza per la progettazione delle opere strutturali.